Benvenuti sotto questo cielo e sopra questo colle, è un piacere che siate qui a scoprire questo luogo.
È l'occasione per conoscere le eccellenze artistiche ed enologiche del territorio, a contatto con la natura.
È l'occasione per rimettersi in contatto con la storia.
Sapete dove siamo seduti?
Seguitemi un attimo indietro, lontano nel tempo.
Su questo colle sono stati ritrovati reperti di migliaia di anni fa, che ci parlano di abitati preistorici. Da qui, se con il sole guardate ad ovest, vedrete i colli di Marostica, di Angarano e Bassano centro. Ad est, vedrete i colli di Mussolente e San Zenone. Da un colle all'altro si potevano mandare segnali.
Così, di secolo in secoli, di insediamento in insediamento, di fortificazione in fortificazione, si forma una millenaria, continua fascia di protezione per la pianura sulle due rive della Brenta.
Noi oggi siamo su uno di questi antichi baluardi.
Una cornice un po' particolare quella che il 13 e 27 luglio 2017 noi deLABC creeremo sul Col di Dante, in collaborazione con l'associazione MusikDrama, coorganizzatrice degli eventi musicali, che grazie al patrocinio del Comune di Romano d'Ezzelino, della ProLoco di Romano e della Società Dante Alighieri trasformeranno il Col Bastia e la Torre Ezzelina in un teatro a cielo aperto, illuminato dalle stelle.
In un luogo MAGICO...
Un CANTAUTORE
Un PIANOFORTE
...li puoi immaginare....o PUOI ESSERCI
ma per creare la MAGIA... abbiamo bisogno di voi
o meglio delle vostre fantasie Come❔
❔
❔
Semplice, semplice
Raggiungete il colle con sotto braccio una coperta e/o un plaid colorato
Stendetevi sul prato e rilassatevi...
É QUESTIONE SULLA TORRE: facciamo QUADRA o TONDA?
Meglio fare patta e iniziare a conoscere da vicino una grande storia che ha come protagonista una terra pedemontana d'eccellenza ROMANO D'EZZELINO.
PER CHI ANCORA NON CONOSCE LA STORIA E OBBIETTA SULLA ROTONDITA' DELLA TORRE EZZELINA
ecco un pò di informazioni utili, ma per saperne di più vi aspettiamo oggi 30 aprile 2017 in Col Bastia.
L’Amministrazione Comunale di Romano d'Ezzelino e l’Associazione LABC-Laboratorio civico di Romano hanno aderito alle iniziative promosse da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) nei mesi di giugno ed ottobre 2018, in occasione del PERCORSO AZZURRO e del NASTRO ROSA, illuminando di azzurro e di rosa la Torre di Ezzelino (detta di "Dante") sul Col Bastia.
continua..
ANCI e AIRC per il secondo anno promuovono un'iniziativa congiunta per la CAMPAGNA NASTRO ROSA
L'Amministrazione Comunale di Romano d'Ezzelino (Un Cuore in Comune) e LABC - Laboratorio Civico di Romano d'Ezzelino, aderiscono all'iniziativa illuminando il simbolo per eccellenza del territorio: la Torre Ezzelina sul Col Bastia.
AIEC da oltre 50 anni supporta la migliore ricerca scientifica in Italia per rendere il cancro una malattia sempre più curabile e informa i cittadini dei progressi della ricerca e dell'importanza di adottare corretti stili di vita.
Nel mese di OTTOBRE, dedicato alla prevenzione del TUMORE al SENO, l'Anci sostiene la campagna di sensibilizzazione rivolta a tutte le donne con l'obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione come metodo di vita e di sensibilizzare il maggior numero di donne sulla vitale importanza che assume la prevenzione e la diagnosi precoce.
SABATO 6 OTTOBRE 2018
continua..