L’Amministrazione Comunale di Romano d'Ezzelino e l’Associazione LABC-Laboratorio civico di Romano hanno aderito alle iniziative promosse da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) nei mesi di giugno ed ottobre 2018, in occasione del PERCORSO AZZURRO e del NASTRO ROSA, illuminando di azzurro e di rosa la Torre di Ezzelino (detta di "Dante") sul Col Bastia.
Leggi tutto: PREVENZIONE AI TUMORI ► CAMPAGNA PERCORSO BLU e NASTRO ROSA 2018
► QUANDO: 28 APRILE 2018
► DOVE: Romano d'Ezzelino (VI) - COL MOLIN
Col Molin, accessibile SOLO ed ESCLUSIVAMENTE
da Via A. De Gasperi (accesso fronte piazzale chiesa)
percorrendo il sentiero Graziano Marin https://goo.gl/maps/5ppWRpNSQmm
► ORARIO: alle ore 20.45
In uno splendido scenario naturale del pedemonte, ove gli occhi possono unire in pochi secondi il Monte Grappa a Venezia, va in scena in prima serata e in apertura della kermesse del Palio di Romano, l'inedito SPETTACOLO MEDIEVALE, che vedrà duellarsi guelfi e ghibellini, tamburi e tamburini, con un finale mozzafiato e tutto per onorare, nel 150°Anniversario di Romano, colui che fu il suo grande condottiero, le cui gesta e prodezze segnarono profondamente le terre venete, sino a tracciarne i confini che la Repubblica di Venezia ricalcò.
Una figura, quella di Ezzelino III, assai discussa sin dalla notte dei tempi e che ancora oggi è poco conosciuta, ma non smette di alimentare racconti e leggende, accendendo, come una facella, gli animi di quelle "Antiche Signorie" divise in fedeli e nemiche.
SCARICA LOCANDINA ► QUI
Leggi tutto: 28 aprile 2018 | EZZELINO III: Un Uomo Una Storia
ANCI e AIRC per il secondo anno promuovono un'iniziativa congiunta per la CAMPAGNA NASTRO ROSA
L'Amministrazione Comunale di Romano d'Ezzelino (Un Cuore in Comune) e LABC - Laboratorio Civico di Romano d'Ezzelino, aderiscono all'iniziativa illuminando il simbolo per eccellenza del territorio: la Torre Ezzelina sul Col Bastia.
AIEC da oltre 50 anni supporta la migliore ricerca scientifica in Italia per rendere il cancro una malattia sempre più curabile e informa i cittadini dei progressi della ricerca e dell'importanza di adottare corretti stili di vita.
Nel mese di OTTOBRE, dedicato alla prevenzione del TUMORE al SENO, l'Anci sostiene la campagna di sensibilizzazione rivolta a tutte le donne con l'obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione come metodo di vita e di sensibilizzare il maggior numero di donne sulla vitale importanza che assume la prevenzione e la diagnosi precoce.
di Michele Brunelli
E per chi non c'era, ci pensa TVA Vicenza con MOSAICO