Esiste una sostanziale differenza fra chi PENSA e dopo OPERA e chi OPERA e dopo PENSA.
I primi usano osservare, studiare e verificare soluzioni e poi operano per risolvere il problema, i secondi, invece, usano operare e poi pensare a come risolvere il problema sul problema.
Avvisiamo che nel fine settimana nei Comuni di Rosà, Cassola, Rossano Veneto, Bassano del Grappa e Romano d’Ezzelino, L’ECO DALLE TERRE (il neonato “contenitore” di associazioni/gruppi/comitati per la tutela e lo sviluppo del Territorio) allestirà dei gazebo presso i quali si potrà sottoscrivere la Petizione Popolare per l’abrogazione dell’art. 38 P.T.R.C. Veneto
Sabato 16.02.2013 L’ECO DALLE TERRE promuoverà una fiaccolata e un sit-in presso area di cantiere bassanese della Pedemontana.
"L'ECO DI UN SABATO ALTERNATIVO" così è stata titolata l'iniziativa che vuole accendere l'attenzione di tutti i cittadini, sensibilizzandoli a quello che sta per accadere appena fuori di casa, rendendo loro i protagonisti in prima persona del cambiamento radicale che subirà il Territorio.
Il nostro paesaggio, quello che i nostri occhi sono abituati ad assaporare nel quotidiano, non è scampato allo scempio della devastazione e sarà la prossima vittima del cemento famelico che avanza "Otto metri quadrati al secondo" e tutto questo per mantenere sul secondo gradino del podio il nostro caro Veneto (col suo 8,5-10,5% di suolo consumato), peccato che in questo caso la medaglia non è certo una di quelle medaglie di cui noi cittadini veneti ne andiamo fieri, figuriamoci poi se desideriamo mostrarla con orgoglio.
La Pedemontana che non conosci e che non ti aspetti. L'altra sera a Rosà la sala del teatro Montegrappa era piena di gente proveniente da molti comuni dell'Alto vicentino per discutere e sentire ancora parlare di Pedemontana Veneta, oltre che di nuova Valsugana e di abolizione del diritto della Regione Veneto di gestire come vuole le aree vicine per due chilometri alle nuove arterie. In un momento di crisi della politica la gente sembra particolarmente sensibile ai temi dell'ambiente.
Oggi, 29.01.2013, una delegazione de L’ECO DALLE TERRE è stata accolta dal Presidente del Consiglio Regionale Clovaldo Ruffato e dai Consiglieri Laura Puppato, Nicola Finco, Stefano Fracasso e Pietrangelo Pettenò, ai quali è stata consegnata la Petizione Popolare al P.T.R.C., con la specifica richiesta dell’abrogazione dell’articolo 38.
La delegazione, partita dalla stazione ferroviaria di Bassano del Grappa, ha "scortato" la Petizione, accompagnata dalle oltre 3.500 firme e ha illustrato al Presidente e ai Consiglieri le motivazioni che hanno spinto i diversi gruppi/associazioni/comitati de L’ECO DALLE TERRE a promuovere un'iniziativa popolare che ha sensibilizzato i cittadini sulle devastanti conseguenze dell'applicazione dell'art. 38 P.T.R.C..